Regolamento

REGOLAMENTO ADULTI

SCARICA IL REGOLAMENTO

1. All’atto dell’iscrizione tutti gli allievi dovranno prendere visione del regolamento e accettarlo integralmente.
2. L’ammissione alle lezioni è subordinata al versamento della quota d’iscrizione (valida nel periodo 1/9 – 31/8) e di quella di frequenza.
3. Gli allievi sono tenuti ad esibire il tesserino di frequenza al personale di controllo.
4. Non sono previsti recuperi e rimborsi delle lezioni perse. A parziale rimborso delle lezioni
consecutive perse causa malattia verranno consegnati dei buoni omaggio per il nuoto libero.
Saranno in ogni caso trattenute due lezioni per diritti di segreteria.
5. Tutte le attività sono a numero chiuso. Gli allievi che vogliono conservare il posto nel corso, dovranno rinnovare la quota entro e non oltre il 25 del mese corrente. La sospensione anche temporanea comporta la perdita del posto. La riammissione è subordinata alla disponibilità di posti liberi.
6. In caso di sospensione temporanea per malattia o operazione chirurgica, gli allievi potranno chiedere alla segreteria di conservare il diritto di prelazione per la riammissione ai corsi.
7. Sono previsti sconti per fratelli e/o nuclei familiari, gruppi aziendali e Cral convenzionati con la società.
8. Prima di entrare in acqua è obbligatoria la doccia. È obbligatorio inoltre l’uso della cuffia.
9. Non è consentito fare la doccia senza costume o trattenersi in doccia oltre il tempo necessario.
10. Non sono consentiti comportamenti scorretti, contrari alle norme igieniche o che arrechino disturbo.
La direzione si riserva di allontanare dall’impianto chi non rispetti il presente regolamento ed il regolamento generale dell’impianto.
11. Con la nota esplicativa pubblicata dal CONI il 10 giugno 2016 si conclude finalmente l’iter di modifica delle norme sulla certificazione medica per la pratica sportiva iniziato nel 2012.
Conseguentemente alle nuove disposizioni di legge, dal 1° settembre 2016 sarà necessario presentare un certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica per la frequenza di tutti i nostri corsi ad eccezione di Anatroccoli e Paperini.
12. L’accesso agli spogliatoi è consentito 10 minuti prima dell’inizio della lezione.
13. Non è consentito l’uso di pinne, maschere e recipienti di vetro. Non è permesso mangiare sul piano vasca o negli spogliatoi.
14. È consentito ai frequentanti dei corsi l’utilizzo di un lucchetto proprio da applicare all’armadietto che dovrà essere liberato completamente al termine della lezione. La società non risponde di qualsiasi sottrazione del contenuto dell’armadietto e di qualunque indumento lasciato nel box spogliatoi. Gli armadietti e i box sono gratuiti; valori superiori a euro 200,00 vanno comunque dichiarati e consegnati in segreteria.
15. La Direzione non assume nessuna responsabilità per oggetti o valori degli utenti che venissero a mancare.
16. La Direzione si riserva di modificare il presente regolamento con preavviso di almeno trenta giorni agli utenti.

REGOLAMENTO RAGAZZI

SCARICA IL REGOLAMENTO

1. All’atto dell’iscrizione tutti gli allievi dovranno prendere visione del regolamento e accettarlo integralmente.
2. L’ammissione alle lezioni è subordinata al versamento della quota d’iscrizione (valida nel periodo 1/9 – 31/8) e di quella di frequenza.
3. Gli allievi sono tenuti ad esibire il tesserino di frequenza al personale di controllo.
4. Non sono previsti recuperi e rimborsi delle lezioni perse. A parziale rimborso delle lezioni consecutive perse causa malattia verranno consegnati dei buoni omaggio per il nuoto libero.
Saranno in ogni caso trattenute due lezioni per diritti di segreteria.
5. Tutte le attività sono a numero chiuso. Gli allievi che vogliono conservare il posto nel corso, dovranno rinnovare la quota entro e non oltre il 25 del mese corrente. La sospensione anche temporanea comporta la perdita del posto. La riammissione è subordinata alla disponibilità di posti liberi.
6. In caso di sospensione temporanea per malattia o operazione chirurgica, gli allievi potranno chiedere alla segreteria di conservare il diritto di prelazione per la riammissione ai corsi.
7. Sono previsti sconti per fratelli e/o nuclei familiari, gruppi aziendali e Cral convenzionati con la società.
8. Prima di entrare in acqua è obbligatoria la doccia. È obbligatorio inoltre l’uso della cuffia.
9. Non è consentito fare la doccia senza costume o trattenersi in doccia oltre il tempo necessario.
10. Non sono consentiti comportamenti scorretti, contrari alle norme igieniche o che arrechino disturbo. La direzione si riserva di allontanare dall’impianto chi non rispetti il presente regolamento ed il regolamento generale dell’impianto.
11. Con la nota esplicativa pubblicata dal CONI il 10 giugno 2016 si conclude finalmente l’iter di modifica delle norme sulla certificazione medica per la pratica sportiva iniziato nel 2012.
Conseguentemente alle nuove disposizioni di legge, dal 1° settembre 2016 sarà necessario presentare un certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica per la frequenza di tutti i nostri corsi ad eccezione di Anatroccoli e Paperini.
12. L’accesso agli spogliatoi è consentito 10 minuti prima dell’inizio della lezione.
13. Non è consentito l’uso di pinne, maschere e recipienti di vetro. Non è permesso mangiare sul piano vasca o negli spogliatoi.
14. È consentito ai frequentanti dei corsi l’utilizzo di un lucchetto proprio da applicare all’armadietto che dovrà essere liberato completamente al termine della lezione. La società non risponde di qualsiasi sottrazione del contenuto dell’armadietto e di qualunque indumento lasciato nel box spogliatoi. Gli armadietti e i box sono gratuiti; valori superiori a euro 200,00 vanno comunque
dichiarati e consegnati in segreteria.
15. La Direzione non assume nessuna responsabilità per oggetti o valori degli utenti che venissero a mancare.
16. La Direzione si riserva di modificare il presente regolamento con preavviso di almeno trenta giorni agli utenti.